L’astice è un crostaceo simile all’aragosta, da cui si distingue soprattutto perché munito di due grosse chele.
La polpa dell’astice è ipocalorica, priva di carboidrati e ricca di proteine.
L’astice alla catalana è una ricetta tipica della Sardegna, della città di Alghero, ed è un piatto molto semplice e gustoso. Una pietanza che, secondo la storia, fu portata dai catalani che invasero l’isola nel XIV secolo.
Anche questa ricetta e’ una rivisitazione di quella classica.
Cuocere al valore l’astice e poi raffreddarlo in acqua e ghiaccio.
Sgusciarlo e tagliarlo a pezzi.
Lessare le patate viola e sbianchire in acqua bollente zucchine, carota e cipolla rossa.
Il fiore di zucchino farcirlo con la polpa dell’astice condito con sale e olio.
Preparare 3 tipi di salse che andremo a mettere sul fondo del piatto: al nero di seppia, maionese alla soia, maionese al pomodoro e maionese al prezzemolo.
Sopra andremo a mettere il pesce le verdure e aggiungeremo anche delle olive taggiasche.
Cerca sul blog le altre ricette di pesce, ce ne sono tantissime!