Con carpaccio si intende genericamente un piatto a base di fettine di carne o pesce crudi o semi-crudi a cui vengono aggiunti olio e scaglie di formaggio grana o altri ingredienti a seconda della versione.
Trattandosi di un piatto da servire crudo, la carne deve sempre essere freschissima e mai decongelata.
Il carpaccio di salmone è uno dei piatti ideali da servire in occasione di una cena a base di pesce, per stupire gli ospiti.
Facile e veloce, non richiede particolare impegno, ma una volta portato in tavola regala grandi soddisfazioni.
E’ un piatto indicato da servire come antipasto (ma anche come primo), ottimo anche sotto Natale! Una bellissima idea per le feste.
Marinare il salmone in sale e zucchero per circa 4/5 giorni.
Tagliare a fette sottilissime il salmone. Per avere fette sottili e precise l’uso del coltello alveolato e’ il migliore, infatti gli alveoli impediscono che il salmone rimanga attaccato alla lama del coltello.
Il carpaccio di salmone è un piatto semplice ma gustoso a base di pochi ingredienti.
Nel piatto mettere pane ai 3 cereali con il carpaccio di salmone e dell’insalata riccia.
Accompagnare con un formaggio di capra morbido condito con olio e sale.