Salmone con Lime e Mezcal
Il salmone viene cotto in una padella e sfumato con Mezcal; quando si e’ formata una bella crosta croccante ricoprirlo di fettine di lime precedentemente macerate nel Mezcal. La cottura viene poi terminata nel forno. Comporre il piatto con un letto di indivia grigliata e sopra il salmone e decorare il tutto con “spennellate” di salsa verde. Alla fine di questa degustazione viene servita da parte una fettina di lime e sale: infatti, e’ d’obbligo il BUM BUM!
Salmone con Lime e Mezcal
Il Mezcal e’ un distillato della pianta d’agave d’origine messicana. Si differenzia dalla Tequila, in quanto viene prodotto solo con la parte centrale dell’agave. Il cuore della pianta raccolto viene cotto in speciali forni interrati, il tutto viene poi triturato e lasciato macerare per circa una decina di giorni. Si passa così alla vera e propria distillazione. Il prodotto viene poi lasciato riposare in grandi botti di legno da un periodo minimo di 2 mesi ad un massimo di 7 anni. In base a quanto il distillato rimane nella botte prende un colore dorato che in base al tempo trascorso diventa sempre più scuro. Per aromatizzare alcuni tipi di Mezcal viene messa, all’interno delle bottiglie, una larva d’insetto.
Salmone con Lime e Mezcal
guarda il nostro video su youtube!